La chiesa di Santa Caterina di Palermo è adiacente a un monastero fondato nel XIV secolo da suore domenicane. Fu completato alla fine del XVI secolo, la cupola e il coro furono aggiunti rispettivamente a metà del XVIII secolo e nel 1863.
La chiesa si espone in due piazze : la piazza Pretoria con la sua fontana e la piazza Bellini.
Architettura ed opere
Sulla facciata tardo rinascimentale, fiancheggiata da colonne, si trova una statua in marmo di Santa Caterina risalente al 1685.
La chiesa si distingue per la ricca decorazione barocca interna, a navata unica, tipica della Controriforma, mescolando marmi policromi, stucchi e affreschi.
Il transetto interseca la navata in corrispondenza dell’incrocio sormontato da una cupola.
Il coro è sorretto da colonne tortili in marmo rosso e decorato con affreschi di Francesco Sozzi (1769). La volta è decorata con arabeschi in stucco dorato, dipinti con la Gloria di Santa Caterina da Filippo Randazzo (1744). Gli affreschi della cupola rappresentano il Trionfo dei Santi Domenicani, opera di Vito d’Anna (1751).
I marmi e i bassorilievi alla base dei pilastri rappresentano la Storia di Giona e il Sacrificio di Isacco.
Il bel presbiterio beneficia di una raffinata decorazione, e da segnalare il sontuoso altare maggiore con pietre semipreziose.
Cartina
Informazioni
Piazza Bellini, 33, 90133 Palermo
Siti esterni
- Sito ufficiale : www.monasterosantacaterina.com
- Siti turistici : www.palermoviva.it, turismo.comune.palermo.it
- Wikipedia : it.wikipedia.org
Chiese di Palermo
- Cattedrale di Palermo: circa mille anni di storiaLa cattedrale di Palermo, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta, fu costruita ...
- Cappella Palatina di PalermoLa Cappella Palatina si trova al primo piano del Palazzo dei Normanni. ...
- Chiesa di San Giovanni degli EremitiSan Giovanni degli Eremiti, uno dei monumenti più emblematici di Palermo, è ...
- Chiesa della MartoranaLa Chiesa della Martorana si distingue per gli splendidi mosaici bizantini e ...
- Chiesa di San Cataldo a PalermoLa Chiesa di San Cataldo si trova in Piazza Bellini. È uno ...
- San Giovanni dei Lebbrosi a PalermoSan Giovanni dei Lebbrosi è il più antico edificio in stile arabo-normanno ...
- Chiesa di Santa Maria della Catena di PalermoLa chiesa di Santa Maria della Catena risale all’epoca gotico-catalana, situata vicino ...
- San Francesco d’Assisi di PalermoUna bella chiesa romanico-gotica, costruita nel XIII secolo e rielaborata nel XIV, ...
- Chiesa del Gesù a PalermoLa Chiesa del Gesù, chiamata anche Casa Professa, è l’edificio barocco più ...
- Chiesa di San Domenico a PalermoLa Chiesa di San Domenico, nell’omonima piazza, si trova nel quartiere La ...
- Altre chiese di PalermoPresentazione di una quindicina di chiese di Palermo, oltre a quelle nella ...