Il bellissimo Teatro Greco di Taormina risale al III secolo a.C.
È diventato il simbolo della città, immortalato da molti pittori nel corso della storia. Deve il suo prestigio tanto al suo valore storico e architettonico quanto alla sua eccezionale posizione panoramica.
Presentazione del teatro di Taormina
Immerso tra cipressi e fichi, il teatro fu scavato nella roccia dagli antichi greci che scelsero questo luogo pittoresco, con uno splendido scenario, fatto di una cornice tra il mare e la minacciosa presenza dell’Etna. La vista porta fino alla costa calabrese e anche a sud fino a Siracusa.
Fu rimaneggiato dai romani a suo svantaggio, con un muro di scena che nascondeva una parte del paesaggio.
I greci lo usavano per spettacoli drammatici e musicali. In epoca romana, il sito fu modificato e adattato per ospitare combattimenti di gladiatori o battaglie navali.
La cavea con le sue terrazze è la più grande della Sicilia dopo quella di Siracusa, con una capienza di 54.000 spettatori. Il palcoscenico è la parte del teatro che conserva meglio la sua forma originale, le cui colonne sono state rimosse nel tempo per altre costruzioni. Le nicchie ospitavano statue.
Durante l’estate qui si tengono spettacoli di musica e teatro di fama internazionale.
Galleria
Dov’è il Teatro greco di Taormina
Informazioni
Siti esterni
- Sito ufficiale, orari e biglietti : aditusculture.com
- Pagina Wikipedia : it.wikipedia.org
- Blog e siti turistici : www.traveltaormina.com
- Comune di Taormina : www.comune.taormina.me.it
- Sito della regione Sicilia : pti.regione.sicilia.it, parchiarcheologici.regione.sicilia.it
Categoria Taormina
- Taormina : la perla sicilianaUna destinazione di charme Situata in una magnifica cornice, tra mare e ...
- Taormina: da vedere e percorsoQuesta pagina presenta da un lato un itinerario a Taormina, passando ...
- Alberghi in TaorminaAlberghi a Taormina in Sicilia. Alloggio, appartamenti, bed and breakfast o ...
- Valle e Gole dell’AlcantaraLe bellissime Gole dell’Alcantara si trovano nella valle del fiume Alcantara. ...
- Castelmola: a strapiombo di TaorminaSul Monte Tauro che domina Taormina, Castelmola è un grazioso borgo ...
- Una breve storia di TaorminaNaxos fu fondata dai Greci intorno al 735 aC, la città ...
- Castiglione di Sicilia: tra l’Alcantara e l’EtnaAl piede del versante nord dell’Etna, il paese di Castiglione è ...
- Savoca e Forza d’AgroDue tappe fuori dai sentieri battuti a nord di Taormina, conosciute ...
- Dintorni di TaorminaDestinazioni siciliane più vicine a Taormina, tra cui Forza d’Agro e ...
- Attività e visite guidate in TaorminaRicerca e prenotazione di attività a Taormina e dintorni, visite guidate, ...