Al largo della Sicilia nord-orientale, nel mar Tirreno, l’arcipelago delle Eolie conta sette isole sorelle vulcaniche, dalla forte personalità, che emergono dalle onde di un blu intenso, alcune delle quali ancora attive, fumano regolarmente come Vulcano, o scoppiano a intervalli regolari come Stromboli.

Lipari

Presentazione dell’arcipelago delle Isole Eolie

Le Isole Eolie esercitano da sempre un fascino immenso sui viaggiatori, ispirando molti artisti e attirando fino a 200.000 visitatori ogni anno. Dal 2000 sono state iscritte come patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Solo 13.000 abitanti ci vivono tutto l’anno, principalmente per il turismo e in misura minore per la pesca. In precedenza, i vigneti vi prosperavano, fino a un’epidemia di fillossera che provocò una forte immigrazione in Sicilia.

adsensefeed

iles éoliennes

Chiamate anche Isole Lipari, la maggior parte sono aride e ventose, e due di loro sono vulcani attivi: Stromboli e Vulcano.
Sono emerse dai fondali in tempi diversi, circa 2 milioni di anni fa, prima con Panarea, Filicudi e Alicudi. Poi sono emerse Lipari e Salina, seguite da Vulcano e Stromboli.

Questo arcipelago ha molto fascino, con paesaggi meravigliosi, dove puoi rilassarti in pace mentre ti godi la quiete, le viste sul mare, o i bagni di fango termale. La maggior parte delle infrastrutture turistiche come gli hotel si trovano nel capoluogo Lipari e, in misura minore, a Salina.

I turisti spesso vengono nelle isole per lo spettacolo del vulcano Stromboli, il fascino di Lipari, i panorami dai crateri di Vulcano e le sue terme sulfuree, per le scogliere di Filicudi, o per gite in barca a Panarea.

Uno dei modi per scoprire queste isole è le gite in barca, che ad esempio partendo per un giorno da Milazzo, passano per Lipari e Vulcano, poi per Panarea e Stromboli.

iles éoliennes

Collegamenti con la terraferma

In traghetto o aliscafo dalla Sicilia: Messina, Milazzo principalmente (ma anche Palermo, Sant’Agate de Militello vicino a Cefalù), o dalla penisola italiana: Reggio Calabria, Napoli. Su richiesta è disponibile un collegamento in elicottero dall’aeroporto di Reggio Calabria e anche da Catania.
Ci spostiamo tra le isole in barca o aliscafo.

Cartina delle Isole Eolie

Articoli: Isole Eolie

  • Vulcano: l’isola che fumaVulcano: l'isola che fuma
    Vulcano (Vurcanu in siciliano) contava 715 abitanti nel 2001. Nell’antichità, era chiamata Therasia, poi Hiera, considerata il sito sacro del dio Vulcano, da cui deriva il nome. Nella mitologia greca, ...
  • Lipari: il centro delle Isole EolieLipari: il centro delle Isole Eolie
    Lipari era già conosciuta nell’antichità con il nome di Lipara, che in greco antico significa “grassa o liscia” e per estensione “ricca o fertile”.Oggi è il centro dell’arcipelago e l’isola ...
  • Alberghi nelle isole EolieAlberghi nelle isole Eolie
    Alberghi nelle Isole Eolie in Sicilia, Lipari, Vulcano, Stromboli o Salina, appartamenti, bed and breakfast, camere e agriturismi.
  • Geologia delle isole EolieGeologia delle isole Eolie
    Le isole Eolie costituiscono un sistema vulcanico derivante dalla subduzione tra le placche africana ed euroasiatica: la litosfera oceanica che passa sotto la litosfera continentale, con fusione e rilascio di ...
  • Dintorni delle Isole Eolie
    Destinazioni siciliane vicino alle Isole Eolie, con Messina all’estremità nord-orientale dell’isola, o Tindari e la sua laguna
  • Stromboli: l’isola esplosivaStromboli: l'isola esplosiva
    Stromboli è la più spettacolare delle isole dell’arcipelago delle Isole Eolie, un gigante nero, con il suo vulcano dalla persistente attività esplosiva, che crea spettacoli unici con i suoi getti ...
  • Salina, isola Eolie con due crateriSalina, isola Eolie con due crateri
    Salina è l’isola più popolosa dell’arcipelago dopo Lipari. 2.300 abitanti vivono nei tre comuni. È anche la più verde, con una vegetazione spontanea più rigogliosa e più coltivazioni rispetto alle ...
  • Panarea: la più piccola delle Eolie
    L’isola di Panarea è la più piccola delle Isole Eolie, con i suoi 3,4 km2. Di forma irregolare, è circondata da tanti piccoli isolotti e scogli emersi. È interessante per le ...
  • Alicudi: un’isola quasi deserta
    L’isola di Alicudi è la più occidentale delle isole Eolie, piccola con i suoi 5 km², scoscesa e di origine vulcanica con la sua montagna. La sua atmosfera è tranquilla ...
  • Filicudi: una piacevole piccola isola
    Filicudi è un’isola vulcanica dell’arcipelago delle isole Eolie. Con una superficie di circa 9,5 km², è, insieme ad Alicudi, l’isola più tranquilla dell’arcipelago. Si caratterizza per un rilievo scosceso e una ...
  • Attività e visite nelle Isole EolieAttività e visite nelle Isole Eolie
    Prenotazione di attività nelle Isole Eolie, gite in barca tra le isole, visite guidate, escursioni, ecc.

Informazioni

Siti esterni