catane-monnaie-avers

Catania era in origine un insediamento sicano, già un importante villaggio dal XIII secolo a.C. Verso il 729 a.C., i coloni greci di Calcide sull’isola di Eubea, non lontano dall’Attica, vi fondarono la “Katania”.

Entrò in rivalità con la vicina Siracusa, e fu sconfitta dal suo tiranno Gerone I che prese il sopravvento verso il – 476. I Catanesi riuscirono a riconquistare la città dopo la morte del tiranno e approfittando degli eventi della guerra del Peloponneso tra Atene e Sparta. Ma Dionisio il Vecchio, un altro tiranno di Siracusa, si impadronì di nuovo di Catania nel 403 a.C.
I romani conquistarono la città nel 263 a.C. Poi la città si sviluppò duramente sotto la pax romana.

Quando l’impero cadde, Catania subì, come tutta la Sicilia, i capricci delle invasioni. Fu conquistata nel VI secolo d.C. da Teodorico, re degli Ostrogoti, che ricostruì il recinto con le pietre dell’anfiteatro romano. Fu poi conquistata dai Bizantini e nella prima metà del IX secolo dagli Arabi del Maghreb. Nel 1071, furono i Normanni che vi sbarcarono, vi installarono il primo vescovado della storia di Catania.

adsensefeed

Successivamente gli Svevi eressero il Castello Ursino e istituirono un’amministrazione e leggi civili che durarono fino al XIX secolo, ad opera di Federico II di Svevia. Gli Angioini succedettero agli Hohenstaufen sotto l’impulso papale. Ma hanno occupato militarmente la città, opprimendo la popolazione locale per sfruttarla. Questa situazione, generalizzata a tutta la Sicilia, portò ai Vespri Siciliani e alla strage dei francesi che furono espulsi.
Furono gli Aragonesi a controllare la città dal 1282, che fecero di Catania la capitale del Regno di Sicilia fino al re Martino di Sicilia.
Seguì la dominazione spagnola, piemontese e borbonica. Nel 1860 Catania ha integrato il Regno d’Italia.
Il XVII secolo fu catastrofico per Catania, che conobbe due tragedie: colate laviche nel 1669 che coprirono la parte bassa della città, poi un terremoto che la distrusse nel 1693. Morirono più di 30.000 persone.

Rubrica Catania