Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo, situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali. Al centro della piazza si trova la Villa Garibaldi, progettata dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1863.

Cenni storici

Fino al Medioevo, la piazza era una zona paludosa collegata al porto della Cala. Nel XIV secolo, sotto la dominazione angioina, vennero effettuati lavori di bonifica.
Successivamente, un’area della piazza fu utilizzata dal Santo Uffizio dell’Inquisizione per l’esecuzione capitale degli eretici provenienti dalle vicine prigioni dello Steri.

Edifici sulla Piazza Marina

Intorno a la suggestiva piazza Marina di Palermo ci sono splendidi edifici come il Palazzo Chiaramonte, Palazzo Galletti, la chiesa di Santa Maria dei Miracoli, e altri che incorniciano la Villa Garibaldi, il parco alberato che occupa un gran parte del centro della piazza. In un angolo, si trova la bella fontana del Garraffo.

Palais Chiaramonte Steri Palazzo Chiaramonte SteriPiazza Marina, PalermePalazzo Galletti di San Cataldo
Piazza Marina, PalermeSanta Maria dei MiracoliPiazza Marina, PalermeVilla Garibaldi

 

adsensefeed

Dov’è la Piazza Marina di Palermo

 

Galleria

Informazioni

Siti esterni

Piazze e luoghi di Palermo