Piazza Armerina è una graziosa citta di circa 20.000 abitanti, a 700 metri di altitudine nei monti Erei, fondata dagli arabi nel X secolo.
È conosciuta soprattutto per la villa romana del Casale, a pochi chilometri dal centro, magnifica villa ricca di pavimenti con mosaici, iscritta al patrimonio dell’UNESCO. Questo monumento risale all’inizio del IV secolo, durante il regno di Diocleziano e Massimiano. È molto grande (oltre 3500 m2) e quasi interamente pavimentato con mosaici policromi in straordinario stato di conservazione.

Un bel patrimonio

Il centro storico di Piazza Armerina è notevole, con i suoi palazzi barocchi come il Duomo, i suoi quartieri medievali, i palazzi rinascimentali come il Palazzo Trigona o il castello Aragonese.

Tradizioni a Piazza Armerina

Una famosa tradizione si tiene ogni anno dove i quattro quartieri medievali si affrontano durante il Palio dei Normanni (dal 12 al 15 agosto), festa che è occasione di numerose manifestazioni e rievocazioni, tra cui quella del corteo dell’ingresso delle truppe di Ruggero d’Altavilla che libera la città dai Saraceni.

adsensefeed

Dov’è Piazza Armerina: cartina

Articoli: categoria Piazza Armerina

  • Morgantina: vestigi di una città anticaMorgantina: vestigi di una città antica
    A pochi chilometri da Aidone si trova il sito archeologico di Morgantina, resti di un’antica città frequentata dall’età del bronzo dagli Sicani autoctoni, poi dagli Siculi, dai greci e dai ...
  • Villa romana del Casale a Piazza ArmerinaVilla romana del Casale a Piazza Armerina
    A pochi chilometri dal centro di Piazza Armerina, la Villa Romana del Casale è un’antica residenza di grande prestigio, nota per l’eccezionale estensione del suo pavimento a mosaico policromo. Tra ...
  • Alberghi in Piazza ArmerinaAlberghi in Piazza Armerina
    Hotel a Piazza Armerina in Sicilia, vicino alla Villa Romana di Casale. Agriturismi in campagna o appartamenti in centro città, alloggio e bed and breakfast.
  • Mappa della Villa del CasaleMappa della Villa del Casale
    Plan de la Villa romaine de Casale près de Piazza Armerina.
  • Mosaici, visita della Villa del CasaleMosaici, visita della Villa del Casale
    Galleria Mosaico dei giganti Mosaico dei giganti scena di caccia Atrio degli Amori pescatori Sala della piccola caccia Sala della piccola caccia Mosaici Villa romana del casale Villa Romana del Casale Mosaico Villa Romana del Casale Mosaïques de la Villa romaine ...
  • Visita di Piazza Armerina e cosa vedere
    Visita della piccola città di Piazza Armerina, a 6 chilometri dalla Villa Romana del Casale, principale località turistica della regione. Monumenti di Piazza Armerina La Cattedrale Maria Santissima delle Vittorie è stata ...
  • Aidone: il balcone della SiciliaAidone: il balcone della Sicilia
    Nel cuore dei Monti Erei, Aidone era nell’XI secolo una città saracena, oggi soprannominata il “balcone della Sicilia” e il cui nome deriva dall’arabo “Ayndun”, di cui il senso è ...
  • Dintorni di Piazza ArmerinaDintorni di Piazza Armerina
    Destinazioni siciliane vicine a Piazza Armerina e alla sua villa romana del Casale, tra cui Enna a nord al centro dell’isola, Caltagirone a sud-est, e più avanti i monti Iblei

Informazioni

Siti esterni