
02 – Ingresso poligonale
03 – Latrina ad Esedra
04/05 – Edicola di Venere
06 – Terme
07 – Laconico
07 a/b – Calidario
08 – Tepidario
09 – Sala delle frizioni
10 – Frigidarium
11 – Vestibolo dell’adventus
12 – Tempietto dei Lari
13 – Peristilio
14 – Toilette privata
15 – Salone del circo
16 – Spogliatoio privato
17 – Sala con fornace
18 – Sala interna
19 – Cucina
20 – Sala del ratto delle sabine
21 – Sala con figure a stella
22 – Sala della mosaica perduta
23 – Sala dei quattro stagioni
24 – Sala eroti pescatori
25 – Piccola caccia
26 – Sala mosaico ad ottagoni
27 – Sala mosaico a quadrati
28 – Corridoio della grande caccia
29 – Sala mosaico a riquadri
30 – Stanza delle ragazze in bikini
31 – Diaeta di Orfeo
32-34 – Cortili di passaggio
33 – Peristilio ovoidale
33 – Amorini vendemmianti
33 – Sala amorini pescatori
35 – Cucina
36 – Triclinio
37 – Diaeta di Arione
38 – Atrio con colonne
39 – Cubicolo musici ed attori
40 – Cubicolo piccolo circo
41 – Vestibolo di Eros e Pan
42 – Fanciulli cacciatori
43 – La grande basilica
44 – Vestibolo di Polifemo
45 – Cubicolo della frutta
46 – Scena erotica
Categoria Piazza Armerina
- Morgantina: vestigi di una città anticaA pochi chilometri da Aidone si trova il sito archeologico di ...
- Villa romana del Casale a Piazza ArmerinaA pochi chilometri dal centro di Piazza Armerina, la Villa Romana ...
- Piazza Armerina, nel cuore dei Monti EreiPiazza Armerina è una graziosa citta di circa 20.000 abitanti, a ...
- Alberghi in Piazza ArmerinaHotel a Piazza Armerina in Sicilia, vicino alla Villa Romana di ...
- Mosaici, visita della Villa del CasaleGalleria Mosaico dei giganti Mosaico dei giganti scena di caccia Atrio degli Amori pescatori Sala della ...
- Visita di Piazza Armerina e cosa vedereVisita della piccola città di Piazza Armerina, a 6 chilometri dalla ...
- Aidone: il balcone della SiciliaNel cuore dei Monti Erei, Aidone era nell’XI secolo una città ...
- Dintorni di Piazza ArmerinaDestinazioni siciliane vicine a Piazza Armerina e alla sua villa romana ...