Descrizione del giardino
Il giardino della Kolymbethra si trova nel cuore della Valle dei Templi, vicino al Tempio dei Dioscuri ad ovest. Fu costruito quasi 2.500 anni fa dal tiranno Terone con un sistema di cunicoli per l’approvvigionamento idrico, con un ampio bacino. Quest’ultimo fu successivamente interrato, creando un giardino molto fertile.
Oggi vi prospera una flora mediterranea, ricca di agrumi, pistacchi, noci, more, melograni, ancora rifornita dalla vecchia rete idrica.
Dov’è il Giardino della Kolymbethra di Agrigento
Informazioni
Ingresso alla biglietteria della Valle dei Templi
Viale Caduti di Marzabotto, 92100 Agrigento
- Orario 10.00 – 19.30 e dal 20 luglio orario prolungato fino alle 23.00 Ultimo ingresso alle 22:00
- Condizioni d’ingresso
– Con biglietto Valle dei Templi: intero 17 € / ridotto 11 €
– Solo ingresso giardino: intero 5 € / ridotto 2 o 4 €
– Supplemento ipogeo (attualmente dovuto a COVID 19, luglio 2020). Tour di un’ora in piccoli gruppi, con 20 minuti di metropolitana. Intero € 10 / ridotto € 9 / gratuito bambini sotto i 6 anni - Sito ufficiale : fondoambiente.it/luoghi/giardino-della-kolymbethra
Articoli: Valle dei Templi
- Valle dei Templi di AgrigentoIl sito della Valle dei Templi di Agrigento, iscritto nel patrimonio ...
- Tempio della Concordia di AgrigentoCostruito intorno al 430 a.C., il Tempio della Concordia situato sulla ...
- Tempio di Era, AgrigentoSituato alla fine del crinale, il Tempio di Era, anche chiamato ...
- Tempio di Zeus Olimpio di AgrigentoSituato nella Valle dei Templi di Agrigento, il Tempio di Zeus ...
- Tempio di Eracle di AgrigentoSebbene i suoi resti siano più modesti di altri monumenti nella ...
- Tempio dei Dioscuri di AgrigentoScena storica ed architettura Il tempio dei Dioscuri (o di Castore e ...
- Museo archeologico di AgrigentoIl Museo Archeologico Regionale di Agrigento si trova su una piccola ...
- Mappa di AgrigentoMappa di Agrigento, compresi i siti archeologici della Valle dei Templi. ...
Articoli: Categoria Agrigento
- Agrigento: eredità dell’Akragas greca
- Visita di Agrigento e dintorni
- Alberghi in Agrigento
- Valle dei Templi di Agrigento
- Museo archeologico di Agrigento
- Itinerario costiero tra Agrigento e Sciacca
- Favara, Racalmuto e Aragona: dintorni di Agrigento
- Scala dei Turchi: la costa bianca
- Mappa di Agrigento
- Gastronomia e tradizioni in Agrigento
- Dintorni di Agrigento
- Attività ad Agrigento, visite guidate ed escursioni