Filicudi è un’isola vulcanica dell’arcipelago delle isole Eolie. Con una superficie di circa 9,5 km², è, insieme ad Alicudi, l’isola più tranquilla dell’arcipelago.
Si caratterizza per un rilievo scosceso e una costa rocciosa, con grotte marine e formazioni basaltiche. Il suo punto più alto, il Monte Fossa delle Felci, raggiunge i 774 metri. L’isola è abitata da circa 200 persone.

In passato chiamata Phoenicusa (ricca di felci), l’isola è per tre quarti selvaggia, mentre a est prevalgono le coltivazioni di fichi e capperi. Ospita resti archeologici di antichi insediamenti umani.

Oggi è apprezzata per i suoi paesaggi incontaminati e le acque limpide, attirando appassionati di immersioni e relax. Le località di Filicudi Porto, Vallechiesa e Pecorini sono collegate da una pittoresca strada.

Visita di Filicudi

Sul piccolo promontorio a sud dell’isola, Capo Graziano è il sito di un antico villaggio neolitico, con i resti di una trentina di capanne di forma ovale. Intorno al 2000 a.C., qui c’era una fiorente cultura che commerciava soprattutto con la potente Micene in Grecia. Questa cultura, durata quasi 5 secoli, è documentata nel Museo Archeologico di Lipari. Ai piedi del promontorio si estende una bella spiaggetta di ciottoli.

Una bella gita in barca passa dalla Grotta del bue marino, il camino della Canna, altri isolotti e calette.

Diverse contrade occupano le alture, come quella di Liscio con un bel panorama, da dove si può prendere il sentiero per salire alla Fossa delle Felci a 773 metri di altitudine.
Un sentiero conduce a Zucco Grande con le sue case abbandonate ed i resti di un villaggio preistorico. È quindi possibile raggiungere il Vallone Fontanella, con una piccola sorgente in una grotta. Un altro sentiero da Zucco Grande va a nord ovest dell’isola e alla riserva di Ficcarisi con la sua bellissima vegetazione dove vivono alcuni falchi.
Più avanti si possono ammirare graziosi panorami sugli isolotti ad ovest dell’isola e proseguendo si può raggiungere la spiaggia occidentale di Siccagni.

A sud dell’isola si trova il paese di Pecorini alta e sotto il villaggio di pescatori con la sua spiaggia di ciottoli. Ci sono sentieri per raggiungere la punta dello Stimpagnato a ovest e un altro sale con una scalinata in pietra a Montagnola.

adsensefeed

Dove si trova Filicudi: cartina

Informazioni

Siti esterni

Categoria Isole Eolie