Skip to main content
interet 2 etoiles
Destination
Foto del Castello di Erice

Erice è una piccola città medievale e turistica di circa 29.000 abitanti, che domina Trapani, situata nello splendido sito del Monte Erice, noto anche come Monte San Giuliano. Si può raggiungere la città in auto o tramite una funivia collegata a Trapani. Una città pittoresca sulla cima di una montagna Dai suoi 750 metri di […]

interet 1 etoiles
Destination
Foto del lungomare di Trapani

Trapani è la capitale della provincia più occidentale della Sicilia. Non è il paese più turistico dell’isola, con un centro storico senza straordinarie meraviglie, ma la sua atmosfera è piacevole, con le sue facciate barocche e antiche chiese (leggi l’articolo sulla visita a Trapani). Nelle vicinanze si estendono bellissime saline con la loro riserva naturale, […]

interet 2 etoiles
Destination

Le Isole Egadi, conosciute nell’antichità con il nome latino Aegates, sono un arcipelago di tre isole principali (Favignana, Marettimo e Levanzo) e due isole rocciose secondarie (Formica e Maraone), situate per la più vicina a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, tra Marsala e Trapani. Descrizione Questo arcipelago ospita la Riserva Naturale Marina […]

interet 2 etoiles
NatureDestination
Golfo di Castellammare

Le bellezze del golfo La costa del golfo di Castellammare è essenzialmente balneare, con la sua punta occidentale l’incantevole borgo di San Vito lo Capo e il suo promontorio, rinomato per il suo couscous e la sua incantevole spiaggia. Poco a sud di San Vito, si estende la riserva naturale dello Zingaro, poi più ad […]

interet 2 etoiles
Destination
marsala-saline

Conosciuta per il suo vino dolce, Marsala è anche una graziosa città media con circa 83.000 abitanti, il cui bello centro storico al patrimonio barocco era circondato da un muro quadrato fin dall’antichità. Situata all’estremità occidentale della Sicilia, la città fu fondata dai Fenici all’inizio del IV secolo a.C. È nota anche per lo sbarco […]

interet 1 etoiles
Nature

La Riserva dello Zingaro è una delle riserve naturali più belle della Sicilia, si estende lungo parte della costa del Golfo di Castellammare nel nord-ovest dell’isola, per quasi 7 km. Sfortunatamente, il 29 agosto 2020, un incendio l’ha devastata ed è rimasta chiusa alcuni mesi. Gran parte della sua ricchezza naturale è andata perduta e […]

Nature
salina-culcasi-torre-di-nubia

Lungo gran parte del litorale occidentale della Sicilia si trovano delle saline, la cui esistenza risalirebbe ai fenici. Sono attraversate dalla Via del Sale, che collega Trapani a Marsala. Le più vaste delle quali sono le Saline di Trapani e Paceco. Molte foto hanno immortalato qui alcuni dei più bei tramonti della Sicilia, con i […]

Antique
Cothon, Mozia

Mozia era una delle più antiche colonie fenicie della Sicilia, con Panormos (Palermo) e Solunto, fondata nell’VIII secolo a.C. su una delle quattro isole della laguna dello Stagnone. Questa piccola isola, oggi chiamata isola San Pantaleo, si trova sulla costa occidentale della Sicilia, a nord di Marsala. Ampia 45 ettari, si trova di fronte alle […]