Skip to main content
Piazza IX Aprile, Taormina

Questa pagina presenta da un lato un itinerario a Taormina, passando per i principali siti della città, e dall’altro una lista per approfondire i luoghi e monumenti incontrati. Itinerario a Taormina Prima di entrare nel cuore della città da nord-est, è possibile visitare la chiesa barocca di San Pancrazio, costruita sui resti di un antico […]

Foto del Teatro greco di Taormina

Il bellissimo Teatro Greco di Taormina risale al III secolo a.C.È diventato il simbolo della città, immortalato da molti pittori nel corso della storia. Deve il suo prestigio tanto al suo valore storico e architettonico quanto alla sua eccezionale posizione panoramica. Presentazione del teatro di Taormina Immerso tra cipressi e fichi, il teatro fu scavato […]

Le bellissime Gole dell’Alcantara si trovano nella valle del fiume Alcantara. È una zona turistica, nel cuore di un parco naturale, con in alcuni punti specchi d’acqua dove molte persone vengono a rinfrescarsi d’estate. Il parco è adatto per l’escursionismo. Descrizione del canyon Le pareti delle gole raggiungono i 25 metri di altezza e in […]

Una breve storia di Taormina

Naxos fu fondata dai Greci intorno al 735 aC, la città visse pacificamente fino a quando il tiranno di Siracusa, Dionisio I, estese il suo territorio in questa parte dell’isola nel – 403. Gli abitanti dovettero lasciare Naxos, si stabilirono nelle vicinanze sul Monte Tauro, a 200 m di altitudine dove dei Siculi occupavano già i […]

Castiglione di Sicilia: tra l’Alcantara e l’Etna

Al piede del versante nord dell’Etna, il paese di Castiglione è arroccato su una collina fino a 620 metri di altitudine dominando la singolare valle dell’Alcantara. È un paese di origine medievale che ha conservato molta autenticità, classificato tra i «borghi più belli d’Italia », su una delle strade dei vini dell’Etna Rosso. Elementi storici […]