La città di Monreale si trova a sud di Palermo, a circa 10 km dal centro sul pendio del Monte Caputo, dominando la fertile pianura della Conca d’oro, dove crescono per secoli aranci, ulivi e mandorli, ecc.È sede di un’arcidiocesi, nota soprattutto per la sua eccezionale cattedrale arabo-normanna, iscritta al patrimonio mondiale dell’Unesco tra nove […]
Categoria: Monreale
Rubrica su Monreale, una piccola città situata su una collina sulle alture a sud di Palermo, fondata con la cattedrale normanna del XII secolo.
Articoli sulla città, la cattedrale, il turismo e gli alloggi o le destinazioni della regione.
La cattedrale di Monreale, Santa Maria Nuova, è una basilica papale minore dedicata alla Vergine Maria, situata nel centro del paese a meno di 10 km a sud di Palermo. È uno splendido edificio edificato nel XII secolo, che si distingue per il suo chiostro e i suoi ricchi mosaici bizantini, essendo stato iscritto al […]
Questa pagina descrive più in profondità la cattedrale di Monreale, presentata più succintamente sulla pagina Cattedrale di Monreale, i cui aspetti esterni, l’interno con i colonnati e i ricchi mosaici che coprono le pareti della navata, del transetto e degli absidi, le cappelle o il chiostro benedettino. Architettura e esterno del duomo La cattedrale è […]
Destinazioni siciliane più vicine a Monreale, anzitutto con Palermo pochi chilometri a nord. Verso sud Piana degli Albanesi precede i monti Sicani. Ad ovest troviamo il Golfo di Castellammare e la Riserva dello Zingaro sulla costa, poco distante dall’antica Segesta.