Skip to main content
Foto di San Domenico a Modica - 4374

Grazie al suo patrimonio, Modica è stata inserita nel patrimonio dell’UNESCO tra le città tardo barocche della Val di Noto. Oltre ai suoi ricchi palazzi e chiese barocche, il centro storico ha conservato una struttura di origine medievale.A soli 15 km da Ragusa, la città occupa un altopiano che nel Settecento era attraversato da due […]

interet 1 etoiles
ispica-chiesa-dell-annunziata

La bella città di Ispica ha ereditato la sua fisionomia attuale dalla ricostruzione che seguì il terremoto del 1693. Questo distrusse l’antica città medievale che si trovava a nord dell’attuale, all’ingresso della valle di Ispica, la Cava d’Ispica, un importante sito dei Monti Iblei occupato fin dalla preistoria, ricco di siti archeologici, dove fiorisce un’abbondante […]

AntiqueNature
cava-ispica-alto

La Cava d’Ispica è una vallata lunga circa 13 chilometri che attraversa l’altopiano dei Monti Iblei, tra Modica e Ispica. Non è soltanto un bellissimo sito naturale, con le sue rocce, il suo torrente, e la vegetazione mediterranea. Ma è anche un importante sito archeologico troglodite, dove l’uomo si era già insediato intorno al 2200 […]

route-environs

Destinazioni siciliane più vicine a Modica, prima Ragusa a circa 15 km a nord. A più di 30 km si raggiunge Comiso e il castello di Donnafugata, e più a nord-ovest Caltagirone.
Verso est i Monti Iblei si innalzano nell’entroterra, e verso la costa raggiungiamo Noto e Capo Passero