Skip to main content
Vulcano, cratere

Al largo della Sicilia nord-orientale, nel mar Tirreno, l’arcipelago delle Eolie conta sette isole sorelle vulcaniche, dalla forte personalità, che emergono dalle onde di un blu intenso, alcune delle quali ancora attive, fumano regolarmente come Vulcano, o scoppiano a intervalli regolari come Stromboli. Presentazione dell’arcipelago delle Isole Eolie Le Isole Eolie esercitano da sempre un […]

Vue sur Messine

Presentazione di Messina Messina si trova all’estremità nord-orientale della Sicilia, a pochi chilometri dall’Italia continentale.Pur avendo subito terribili catastrofi, come il terremoto del 1908 che massacrò gli abitanti e ne distrusse il patrimonio, Messina è almeno per la sua storia e per il suo stretto, una città senza la quale la Sicilia non sarebbe quella […]

Le bellissime Gole dell’Alcantara si trovano nella valle del fiume Alcantara. È una zona turistica, nel cuore di un parco naturale, con in alcuni punti specchi d’acqua dove molte persone vengono a rinfrescarsi d’estate. Il parco è adatto per l’escursionismo. Descrizione del canyon Le pareti delle gole raggiungono i 25 metri di altezza e in […]

castroreale

La città di Castroreale è iscritta tra i “borghi più belli d’Italia” (borghipiubelliditalia.it) per le molteplici sfaccettature del suo bel patrimonio, tra cui chiese e opere d’arte, lo splendido panorama, la processione del crocifisso, o i suoi biscotti inventati dalle Clarisse. Elementi storici di Castroreale La città assunse importanza ottenendo nel 1324 il titolo di […]

rocca-salvatesta-novara

Novara è un pittoresco paese siciliano, classificato tra i “borghi più belli d’Italia”, grazie al suo centro storico medievale, e la sua posizione nel cuore di una regione boscosa. È costruito sul fianco della Rocca Salvatesta, da dove il panorama si estende fino alle antiche vestigia di Tindari sulla costa. A sud la punta rocciosa […]

rocca-salvatesta-novara

La catena montuosa dei monti Peloritani si estende a nord-est della Sicilia, per quasi 65 km, separando il Mar Ionio ed il Mar Tirreno, i due mari che si raggiungono allo stretto di Messina. È delimitata a sud dalla valle del fiume Alcantara che la separa dalle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. […]