Cefalù è un comune di circa 14.000 abitanti, e una delle destinazioni più belle della Sicilia, situata sulla costa tirrenica, a circa 70 km a est di Palermo. Origini greche e un’eredità normanna Di fronte al mare sorgono le mura della città di epoca greco-romana, che i greci chiamavano Kephaloidion, che significa “testa” o “punta”. […]
Categoria: Dintorni delle Madonie
Su un altopiano a 948 metri sul livello del mare, Enna è il capoluogo di una provincia siciliana e una piccola città di quasi 27.000 abitanti, a volte designata come il “Belvedere della Sicilia” per i suoi panorami su una grande parte dell’Isola. Beneficiando di una vantaggiosa protezione naturale, le sue origini risalgono all’antichità, essendo […]
Le Madonie sono un massiccio montuoso dell’Appennino siciliano a nord dell’isola, che precede la costa, tra i monti palermitani a ovest, ed i Monti Nebrodi a est. Le acque provenienti dalle sorgenti delle sue sommità alimentano Palermo e il suo agglomerato. Il vertice più alto è il Pizzo Carbonara con i suoi 1.979 metri di […]
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa, parte dell’Appennino siciliano, che si estende da est a ovest nel nord dell’isola, e che comprende la più vasta area protetta della Sicilia. Il paesaggio naturale dei Nebrodi è diverso su ogni versante, e l’abbondanza di acqua favorisce lo sviluppo della flora e della fauna, oltre a alimentare […]
A circa 20 chilometri a nord-est di Enna, nei monti Erei, si possono scoprire due graziosi borghi siciliani, distanti pochi chilometri l’uno dall’altro: Leonforte e Assoro, entrambi fortezze medievali. Il primo con quasi 15.000 abitanti, il secondo con 5.000. Leonforte A nord dei monti Erei della provincia di Enna, la città di Leonforte si trova […]
La parte occidentale del parco delle Madonie, un po’ lontana dai circuiti turistici, non manca di carini borghi, come Caltavuturo ed il vicino Sclafani Bagni, o l’area naturale della riserva del bosco di Favara.Poco più lontano, vicino alla “città giardino” di Alia, il sito archeologico delle grotte della Gurfa è un luogo unico, dove ampi […]
Himera è un’antica città greca di Sicilia che fu fondata presso la foce del fiume omonimo nel 648 a.C. da Calcidesi di Zancle (Messina) e Dori esiliati. Si trova sulla costa settentrionale dell’isola, di fronte al golfo tra due promontori (da Termini Imerese a ovest e da Cefalù a 20 km a est).Sul sito archeologico […]