Il sito di Segesta è rinomato anzitutto per i suoi due importanti edifici antichi che occupano due distinte colline del parco archeologico: il tempio dorico incompiuto, della fine del V secolo a.C. e il teatro. Sono i resti maggiori dell’antica Segesta, un tempo città nemica della vicina greca Selinunte più a sud e vicino alla […]
Categoria: Golfo di Castellammare
Articoli relativi al Golfo di Castellammare in Sicilia, ad ovest di Palermo, con la sua bella riserva naturale dello Zingaro (purtroppo colpita da un incendio nel 2020), la città di Castellammare, il borgo di Scopello e la località balneare di San Vito lo Capo. Nell’entroterra, l’antico sito di Segesta è uno dei più bei parchi archeologici della Sicilia, e si può scoprire Alcamo con il suo castello medievale.
Informazioni, visite e prenotazioni di alberghi, luoghi e siti da scoprire nei dintorni.
Le bellezze del golfo La costa del golfo di Castellammare è essenzialmente balneare, con la sua punta occidentale l’incantevole borgo di San Vito lo Capo e il suo promontorio, rinomato per il suo couscous e la sua incantevole spiaggia. Poco a sud di San Vito, si estende la riserva naturale dello Zingaro, poi più ad […]
Alberghi sul Golfo di Castellammare in Sicilia, agriturismo, alloggio, appartamenti e bed and breakfast.
La Riserva dello Zingaro è una delle riserve naturali più belle della Sicilia, si estende lungo parte della costa del Golfo di Castellammare nel nord-ovest dell’isola, per quasi 7 km. Sfortunatamente, il 29 agosto 2020, un incendio l’ha devastata ed è rimasta chiusa alcuni mesi. Gran parte della sua ricchezza naturale è andata perduta e […]
San Vito lo Capo è una città all’atmosfera nordafricana, situata all’estremità di un promontorio nella Sicilia occidentale, tra due riserve naturali: quella del Monte Cofano a sud-ovest e quella dello Zingaro a sud-est. È una destinazione turistica con una spiaggia molto frequentata in estate, dove le palme, le basse case bianche e i cortili evocano […]
Castellammare del Golfo è una piccola città portuale della costa nord-occidentale della Sicilia, il cui castello arabo-normanno sorveglia la costa. Storicamente legata alla pesca e al commercio marittimo, conserva un centro antico con vicoli stretti ed un porto attivo. Il suo litorale alterna spiagge e scogliere, ed è vicino alla riserva naturale dello Zingaro, conosciuta […]
Destinazioni siciliane vicino al Golfo di Castellammare, comprese Palermo e Monreale a est,
Trapani ed Erice a sud-ovest, o l’antica Segesta nell’entroterra
Borgo di Scopello Vicino alla riserva dello Zingaro, il piccolo borgo di Scopello è arroccato sopra il golfo di Castellammare, il cui cuore è un baglio del XVII secolo con alcune case intorno a una piazza lastricata e un abbeveratoio in pietra. Ferdinando III di Borbone, re delle due Sicilie, andava regolarmente a cacciare nel […]
Lungo la costa della Sicilia nord-occidentale, tra Trapani e San Vito lo Capo, intorno all’omonimo scoglio si trova la Riserva naturale del Monte Cofano. Questa montagna calcarea conserva una ricca vegetazione, con una macchia mediterranea dove prosperano specie animali come il falco pellegrino o la pernice siciliana. Siti naturali e borgo di artigiani Sono presenti […]
Vicino alla costa del Golfo di Castellammare, Alcamo è una piccola città di 45.000 abitanti situata ai piedi del Monte Bonifato, noto prima per la sua produzione di vino e avendo conservato un interessante patrimonio. Dista poco più di 10 km dalla città costiera di Castellammare del Golfo. Nel centro storico, con le sue belle […]