La visita di queste catacombe non lascia indifferenti, con il macabro mistero di questi corpi mummificati e di questi scheletri nei loro abiti d’epoca.

Descrizione e visita

Nei sotterranei del convento dei Cappuccini, queste gallerie furono allestite a partire dal 1599, formando un grande cimitero rettangolare, ampliato nel tempo. Originariamente destinato ai monaci, si aprì all’élite palermitana, perché divenne prestigioso essere sepolto lì.
Vi sono conservati quasi 8.000 cadaveri imbalsamati, la maggior parte del XIX secolo, suddivisi secondo vari criteri come categoria sociale, sesso o professione. La sepoltura più recente risale al 1920 con una bambina di due anni, Rosalia Lombardo, posta in una bara di cristallo.

Dove sono le Catacombe dei Cappuccini di Palermo

adsensefeed

Informazioni

Catacombe dei Cappuccini
Piazza Cappuccini, 1, 90129 Palermo

Siti esterni

Altri monumenti