L’isola di Alicudi è la più occidentale delle isole Eolie, piccola con i suoi 5 km², scoscesa e di origine vulcanica con la sua montagna. La sua atmosfera è tranquilla e incontaminata, abitata da circa 140 persone che vivono principalmente di pesca e agricoltura tradizionale: ulivi, capperi e vigneti.

Un’isola vulcanica ripida e quasi deserta

L’isola era conosciuta nell’antichità con il nome di Ericusa. È la parte emersa di un vulcano estinto apparso circa 150.000 anni fa, il cui cono raggiunge i 675 metri di altitudine, mentre sprofonda per 1.500 metri sotto il mare.
Il luogo è molto tranquillo e preservato, senza automobili né negozi, ad eccezione di un bar, alcune piccole botteghe e un solo hotel per accogliere i viaggiatori in cerca di quiete. Tuttavia, si trovano alcune case vacanza.
Prima di arrivare sull’isola, è consigliabile munirsi di contanti e farmaci se necessari, poiché non ci sono bancomat né farmacie. Un soggiorno qui si riduce all’essenziale, e il turismo rimane modesto.
Alicudi contava 600 abitanti prima della Seconda Guerra Mondiale, dopo la quale una gran parte emigrò in Australia.

Visita dell’isola d’Alicudi

L’isola è aspra e selvaggia, dominata dalle sue rocce vulcaniche, con il villaggio portuale ai piedi della montagna. Ci muoviamo solo a piedi, non c’è alcun sentiero che l’aggira, il versante occidentale essendo quasi inaccessibile con anfratti e antiche colate laviche.
Puoi goderti le spiagge dell’isola, una vicino al porto, l’altra a nord, esplorare la sua costa frastagliata in barca o in canoa o fare una passeggiata. I sentieri e le scale in pietra a secco conducono alle frazioni, ai terrazzamenti coltivati ​​e alla sommità, il Fillo dell’Arpa, a 675 metri di altitudine.

A sud del porto c’è una spiaggia raggiungibile a piedi. Ad ovest la Contrada Tonna è un piccolo borgo con le sue case tipiche delle isole Eolie.
La chiesa di San Bartolo, a 330 metri di altitudine, fu edificata nel 1821 sui resti di una sacrestia seicentesca. A nord dell’isola ci si può rilassare sull’altra spiaggia principale dell’isola, la Bazzina, a meno di 2 km dal porto.

adsensefeed

Dov’è l’isola Alicudi: cartina

Informazioni

Siti esterni

Categoria Isole Eolie